Il restauro del monumento situato nel cortile del Palazzo Comunale di San Severino Marche ha riguardato una fontana in travertino con un basamento e una vasca rettangolare, coronata da elementi decorativi in bronzo.
Il degrado della superficie lapidea era causato dalla mancata manutenzione e dall’accumulo di patine biologiche, incrostazioni calcaree e corrosione del bronzo. In particolare, le lettere in bronzo, che commemorano i caduti, presentavano distacco e corrosione, lasciando residui sulla pietra.
Il restauro è iniziato con una pulitura meccanica dei depositi incoerenti, seguita dalla disinfezione dei microrganismi biologici. Successivamente, sono state rimosse le incrostazioni calcaree ed i residui di corrosione del bronzo mediante tecniche di idrolavaggio a pressione controllata e impacchi chelanti.
Le lacune nel travertino sono state stuccate con una malta a base di calce e polvere di marmo. La superficie è stata disinfettata e protetta con un trattamento biocida e un protettivo finale impermeabilizzante.
Per la parte bronzea, è stato effettuato un lavaggio preliminare, seguita dalla riadesione delle lettere cadute e l’inserimento di nuove lettere in ottone, patinate per uniformarsi cromaticamente. Infine, è stata applicata una protezione antiossidante per garantire la durabilità delle superfici trattate.





