Ci richiedono spesso la rimozione dei graffiti. I beni culturali, esposti all’esterno, sono fruibili a chiunque sia di passaggio. Non è raro che siano oggetto di vandalismi.
La pulizia dei graffiti può essere molto ostinata, ciò dipende dal tipo di colore utilizzato, dal tipo di superficie in cui è stato applicato e dal suo stato conservativo. Ad esempio, una superficie molto porosa può favorire la penetrazione del colore ed aumentare la difficoltà di rimuoverlo. Su manufatti di interesse culturale bisogna rivolgersi a chi possiede i materiali e le attrezzature specifiche.
L’eliminazione dei graffiti va effettuata necessariamente in sito e per questo si provvede all’utilizzo di attrezzature trasportabili. Per informazioni su prezzi e tempistiche potete contattarci o chiamare, in questa trovate tutte le informazioni rispetto i nostri restauratori d’opere d’arte.

Come avviene la rimozione graffiti?
Verifichiamo il tipo di solubilità del materiale ed il grado di penetrazione nella superficie. Effettuiamo dei test preliminari con cui scegliamo la soluzione fisica e/o chimica da utilizzare e se necessario ricorriamo ad impacchi. L’ausilio di argille e/o ulteriori supportanti può favorire l’estrazione del colore penetrato all’interno del materiale. Può essere necessario l’utilizzo di idropulitrice e /o una sabbiatrice di precisione per idrolavare e/o sabbiare la superficie sfruttando il getto dell’acqua e/o microgranuli di gusci di noce.

Quanto tempo occorre per la pulizia dai graffiti?
Le tempistiche vanno da un giorno lavorativo a diversi giorni a seconda della grandezza del graffito. Per una stima più accurata non esitate a contattarci.

Perché dovresti effettuare una cancellazione dei graffiti?
Siamo i primi a rispettare forme libere di espressione artistica, tuttavia, alcune tipologie di graffiti hanno unicamente intenzioni deturpanti, vandalizzano superfici che non si prestano ad accogliere quel genere di tecnica esecutiva: antiche fontane, cinte murarie, palazzi ad uso civile o privato. In questi casi consigliamo vivamente la rimozione di questo genere di ‘opere’ per non svalutare il proprio immobile.

Approfondimenti su altre tipologie di restauro
Effettuiamo rimozione graffiti nelle seguenti province
Marche
Ancona
Ascoli Piceno
Fermo
Macerata
Pesaro Urbino
Abruzzo
L’Aquila
Chieti
Pescara
Teramo
Emilia Romagna
Bologna
Ferrara
Forlì – Cesena
Modena
Parma
Piacenza
Ravenna
Reggio Emilia
Rimini
Umbria
Perugia
Terni