Troviamo le firme di Ermenegildo Costantini e Gregorio Vacca nelle iscrizioni sui basamenti delle raffigurazioni dei leoni.
La Galleria o il Salone del Contratto è l’ambiente più maestoso di Palazzo Antici a Recanati e contiene un ricco ciclo pittorica databile alla seconda metà del ‘700. È proprio in questa Sala che avvenne il matrimonio tra Adelaide Antici e Monaldo Leopardi il 27 settembre del 1797. Le tematiche allegorico- simboliche si distribuiscono simmetricamente in tutto il soffitto. La scena centrale riproduce gli dei dell’Olimpo con alcune vicende, dall’apoteosi di Ercole accompagnato da Atena, al Giudizio di Paride, a Marte e a Giano. Nel resto dello spazio vengono rappresentate le muse ispiratrici. In accordo con le tematiche del soffitto, le pareti sono suddivise verticalmente da decorazioni a grottesca, festoni di armi, ritratti di personaggi storici ed all’interno di nicchie a finto marmo vi sono le statue degli eroi. Dopo gli anni ’50 il salone è stato interessato da un intervento di restauro invasivo che ha provveduto alla ridipintura di alcune campiture e figure, che con il tempo si sono alterate ed ingiallite. Gli eventi sismici e la mancata abitabilità degli ambienti avevano inoltre peggiorato le condizioni delle fessurazioni e della coesione della materia.
L’intervento di restauro ha affrontato tutte le fasi necessarie al recupero della continuità delle superfici, rimuovendo dove possibile i ritocchi alterati. Nelle zone in cui le lacune interessavano le figure, il ritocco pittorico ha previsto la selezione cromatica.









