Skip to content Skip to footer

La Cappella Votiva di Palazzo Antici ha subito un parziale crollo del supporto in cannicciato, che ha provocato la perdita di una significativa porzione della superficie pittorica.
L’intervento di restauro ha affrontato tutte le fasi necessarie per il consolidamento delle superfici, prevedendo anche una soluzione integrativa che tenesse conto della documentazione fotografica antecedente al crollo.
Di conseguenza, il ritocco pittorico della grande lacuna è stato eseguito esclusivamente per riproporre il disegno originario, basandosi sulle immagini fotografiche disponibili, e realizzando un fondo di tonalità neutra.
L’intervento si è volto a mantenere visibile la traccia della perdita della materia pittorica originale, con l’intento di preservare una consapevolezza storica del danno subito, lasciando la memoria dell’opera com’era prima del crollo. In questo modo, l’integrazione non maschera il degrado, ma lo rende parte integrante della fruizione del monumento, consentendo una lettura consapevole delle sue trasformazioni nel tempo.

Cappella Votiva
ArtistaignotoPeriodoXVIII sec.TecnicaTemperaDimensioni3,5 x 2,8 mCollocazionePalazzo Antici, Recanati (MC)Anno restauro2025Share