Skip to content Skip to footer

Il Monumento ai Caduti della Grande Guerra, eretto nel 1925 in Piazza Aldo Moro a Montemarciano, è una testimonianza significativa del sacrificio durante il conflitto mondiale. Realizzato dallo scultore Uno Gera (1890-1982), il monumento rappresenta l’allegoria della Vittoria che premia un soldato, simbolo di onore e sacrificio. L’opera, di grande impatto visivo, è un esempio di arte monumentale che celebra la memoria storica e la riconoscenza verso coloro che hanno combattuto.
L’intervento di restauro ha mirato a preservare e valorizzare l’integrità dell’opera, affrontando il degrado dovuto all’esposizione agli agenti atmosferici e all’inquinamento. La rimozione della patina di smog e delle patine biologiche accumulatesi sulla superficie lapidea è stata fondamentale per ripristinare la leggibilità dei dettagli scultorei. Inoltre, la superficie bronzea ha richiesto particolare attenzione nella pulitura delle porzioni più alterate, per evitare danni irreversibili al materiale e preservare la sua patina storica. Successivamente, è stata applicata una protezione superficiale per garantire la durabilità del monumento, proteggendolo dall’ulteriore corrosione e mantenendo l’aspetto originale. Questo restauro ha quindi avuto l’obiettivo di rendere l’opera più fruibile senza compromettere la sua autenticità e il suo valore simbolico.

Monumento ai Caduti della grande guerra
ArtistaUno Gera (1890 - 1982)Periodo1925TecnicaMonumento lapideoDimensioi4 x 3,5 mCollocazionePiazza Aldo Moro, Montemarciano (AN)Anno restauro2024Share