Il portale in pregiata pietra bianca, posto all’ingresso principale della Chiesa di Santa Maria della Misericordia ad Ancona, è attribuito alla mano del maestro Marino Cedrino da Venezia, attivo nel XV secolo. Il restauro ha interessato l’intera superficie, gravemente compromessa da uno spesso strato di smog. La zona, situata subito dopo la Galleria del Risorgimento, è infatti particolarmente trafficata, con continui depositi di polveri e gas di scarico.
Inoltre, alcuni interventi precedenti – stuccature e integrazioni pittoriche – evidenziavano cedimenti, microfessure e danni da attacco biologico. Il restauro è iniziato con la rimozione meccanica dei depositi incoerenti e una successiva detersione approfondita. Successivamente sono state eliminate incrostazioni e residui della patina attraverso idrolavaggio a pressione controllata e impacchi detergenti.
Le lacune della pietra sono state colmate con malta a base di calce e polvere di marmo. La superficie, poi disinfettata, è stata infine protetta mediante un trattamento biocida e da un rivestimento impermeabilizzante finale.
Un dettaglio operativo interessante riguarda il periodo di intervento: nelle ultime settimane di luglio. In quei giorni abbiamo avuto l’opportunità di lavorare contemporaneamente a Run (Giacomo Buffarini), impegnato nella pittura del lato adiacente della galleria. La scelta di recarci in cantiere molto presto al mattino si è rivelata fondamentale per operare indisturbati dai raggi solari sempre più intensi.





