Skip to content Skip to footer

Restauro quadri antichi: come procede e quanto costa

Per quadro antico si intende comunemente un’opera pittorica su tela e/o su tavola eseguita prima del XX – XXI secolo.
Il restauro di opere d’arte antiche deve essere effettuato da un professionista qualificato, un restauratore di quadri antichi. Oggi è inequivocabilmente inserito nell’elenco unico dei restauratori di beni culturali, con categoria n°3.

Il restauro dei dipinti antichi si inserisce nella nostra impresa con l’acquisizione del diploma di laurea, nell’anno 2020 da parte di Silvia e Kevin. Ci occupiamo di dipinti antichi su tela, su tessuti in genere e su tavola. Di seguito trovi il link alla nostra pagina dove trovi il nostro team di restauratori d’opere d’arte.

Quando dobbiamo affrontare il restauro di quadri e tele antiche ci assicuriamo di eseguire una corretta interpretazione delle problematiche presenti proponendo una o più soluzioni a seconda delle disponibilità economiche da impiegare e delle problematiche del dipinto. Distinguiamo gli interventi inevitabili e quelli secondari ai fini conservativi, ossia l’integrazione pittorica, importante per la fruizione dell’opera.

Come si restaura un quadro antico?

Come si restaura un quadro antico

L’attività di restauro di un quadro antico prevede un’attenta analisi preliminare, accompagnata da un’accurata documentazione fotografica dell’opera d’arte e dei suoi dettagli a luce visibile e a fluorescenza UV. Quando necessario ci rivolgiamo ad esperti in diagnostica dei beni culturali per ulteriori indagini. Noi restauratori di quadri antichi diamo molta importanza a questa fase perché ha lo scopo di individuare le cause del degrado ed è fondamentale per scegliere la corretta metodologia da applicare.

Svolgiamo i seguenti interventi per un quadro antico su tela:

  • risanamento del telaio ligneo di sostegno originale, messa in opera di sistemi di tensionamento elastico con molle, con tensori o con cunei di legno a seconda delle necessità;
  • interventi localizzati sul supporto tessile, tra cui il risarcimento e ricucitura delle lacerazioni e dei tagli, la foderatura con tela o doppia tela o la finta foderatura.
  • consolidamento della pittura con tavolo caldo o freddo a bassa pressione trasportabile.

Interventi per un quadro antico su tavola:

  • risanamento del supporto ligneo, delle fenditure e delle sconnessioni con cunei.
  • revisione della traversata con sistema di contenimento delle deformazioni con molle.

Interventi in comune alle diverse tipologie di opere:

  • disinfestazione degli elementi lignei da un eventuale attacco da tarli e la disinfezione delle superfici da un eventuale attacco biologico;
  • pulitura del supporto e della pellicola pittorica;
  • riadesione dei distacchi di pellicola pittorica e consolidamento;
  • stuccatura delle lacune, integrazione pittorica e verniciatura (pagina Restauro pittorico)

Quanto costa restaurare un quadro antico?

Come accennato un quadro può aver bisogno di interventi più o meno indispensabili. Questi aspetti ci permettono di decidere i costi di restauro dei dipinti antichi che oscillano, in media, da 300 a 1300 euro circa al metro quadro.

Perchè devi restaurare un quadro antico?

Perchè devi restaurare un quadro antico

Un quadro antico può avere differenti valori. Primi tra tutti sono il legame personale che voi attribuite alla vostra opera e la sua destinazione d’uso, motivi principali che inducono alla conservazione del bene. Tuttavia incontriamo ulteriori significati relativi alla raffigurazione, trasmessa dall’artista, al contesto storico in cui è stata prodotta e alle vicissitudini che l’hanno tramandata, nonché alla storia dell’artista stesso.

Un dipinto antico non è un bene di primaria importanza quanto può essere un pavimento, una parete o un soffitto ma trasmette dei significati che ad personam rendono inestimabile il quotidiano vivere.

Non ultimo è l’aspetto economico, i valori accennati, assieme all’autenticità e allo stato conservativo dell’opera d’arte, vanno a compilare un preciso expertise con finale a sorpresa!

Dove avviene il restauro di un quadro antico?

Per opere con altezza inferiore ai 3 metri consigliamo di fare effettuare il restauro nel laboratorio. Ma noi restauratori di quadri antichi sappiamo ben adattarci alle evenienze ad abbiamo disposto tutte le attrezzature con sistemi trasportabili per poter restaurare un dipinto antico anche in situ.

Approfondimenti su altre tipologie di restauro

Effettuiamo il restauro quadri antichi nelle seguenti province

Marche

Ancona

Ascoli Piceno

Fermo

Macerata

Pesaro Urbino

Abruzzo

L’Aquila

Chieti

Pescara

Teramo

Emilia Romagna

Bologna

Ferrara

Forlì – Cesena

Modena

Parma

Piacenza

Ravenna

Reggio Emilia

Rimini

Umbria

Perugia

Terni

Leave a comment

Inizia chat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Angelani Restuaro
Ciao, come possiamo aiutarti?